Vai al contenuto

CavaRei Impresa Sociale. Valori, Spazi, Persone.

  • Home
  • Chi siamo
    • Caffè Salato
    • T-Station Academy
  • Cosa facciamo
    • Servizi per la disabilità
    • Servizi per la comunità
  • Con le aziende
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Cavarei shop
    • Diventa volontario
  • Dove siamo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Caffè Salato
    • T-Station Academy
  • Cosa facciamo
    • Servizi per la disabilità
    • Servizi per la comunità
  • Con le aziende
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Cavarei shop
    • Diventa volontario
  • Dove siamo
  • Contatti
Dona ora
Dona ora

Sartoria

CavaRei Impresa Sociale

Sede legale e amministrativa
Via Domenico Bazzoli, 8
47122 Forlì (FC)
IBAN: IT06A0854213200000000278857

Contatti

Tel. 0543 31094
Mail: cavarei@cavarei.it
PEC: cavarei@legalmail.it
C.F./P. IVA 01870050406

Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • project by Studio Romboli Società benefit Copyright © 2022
  • developed by B4digital Società Benefit Copyright © 2022
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Menu
  • Home
  • Chi siamo
    • Caffè Salato
    • T-Station Academy
  • Cosa facciamo
    • Servizi per la disabilità
    • Servizi per la comunità
  • Con le aziende
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5×1000
    • Cavarei shop
    • Diventa volontario
  • Dove siamo
  • Contatti
Dona ora

CavaRei e l’art. 22

L’art. 22 della Legge Regionale n.17 del 1 agosto 2005, prevede la possibilità per le aziende in obbligo di assunzione del disabile (ovvero le aziende che hanno da 15 a 35 dipendenti e oltre) di assolvere all’obbligo anche attraverso programmi di inserimento individuali, da effettuarsi presso le cooperative sociali o le imprese sociali come CavaRei.

L’azienda in obbligo di assunzione può decidere di avvalersi dell’«Accordo Quadro Regionale» e di appoggiarsi alla cooperativa, destinandole una commessa lavorativa in cambio della quale, la cooperativa stessa, si fa direttamente carico dell’assunzione della persona disabile.

I vantaggi per l’azienda:

  • Assolvimento dell’obbligo senza doversi far direttamente carico dell’assunzione e della cura da dedicare alla persona invalida/disabile inserita.
  • L’azienda riceve in cambio del «costo» stipulato nella convenzione, un prodotto/servizio a supporto della sua attività, concordato a monte con la cooperativa e utile all’azienda.
  • Consapevolezza di aver assolto al proprio obbligo, garantendo alla persona disabile una collocazione giusta e adeguata alle proprie capacità, in un ambiente strutturato per la gestione di questo tipo di percorso.
  • La possibilità di rendicontare l’impatto che l’attivazione della convenzione Art. 22 ha sul territorio.

Per approfondire tutte le modalità con cui un’azienda può collaborare e sostenere CavaRei, compila il form che trovi in questa pagina.